GET UP AND GOALS! Immagine 1

GET UP AND GOALS!

È tempo di educazione globale: una rete internazionale di scuole che apprendono e si attivano per gli obiettivi di sviluppo sostenibile

Girl in a jacket
Aree Tematiche
Educazione e cultura
Girl in a jacket
Paesi
Bulgaria Repubblica Ceca Ungheria Irlanda Italia Paesi Bassi Polonia Portogallo Romania Spagna Regno Unito
Girl in a jacket
Beneficiari
  • Docenti e insegnanti
  • Studenti e studentesse
Girl in a jacket
Durata progetto
Data inizioGennaio 2017

Data fineDicembre 2020
Completo
Descrizione

Get up and goals! è un progetto finanziato dall’Unione Europea attraverso il Programma DEAR (DEvelopment Education and Awareness Raising) per il triennio 2017-2020 e mirato a sostenere l'attuazione dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite nelle scuole europee. Il progetto è implementato in 12 paesi europei attraverso un partenariato di 14 membri.

Destinatari

  • 120 scuole.
  • 900 insegnanti direttamente coinvolti.
  • 9600 studenti dagli 11 ai 19 anni.
  • 20.000 insegnanti raggiunti con una campagna di sensibilizzazione.
  • Centinaia di famiglie, comunità ed Enti Locali e l’opinione pubblica.
SDGs
Istruzione di qualità Parità di genere Ridurre le disuguaglianze Lotta contro il cambiamento climatico
Donor
Finanziato da
Programma DEAR della Commissione Europea
GET UP AND GOALS! Immagine 1
Budget
3,9M €
Logo del progetto
    GET UP AND GOALS! Immagine 1
Partners
  • ARPOK
  • Centrum voor Mondiaal Onderwijs (CMO)
  • COOPERA
  • NA STYKU
  • ARCI Bulgaria
  • A partnership for Africa (APA)
  • Comitato Volontari per il Mondo (CVM)
  • Adventist Development and Relief Agency (ADRA Czech Republic)
  • European Academy
  • Foundation for Africa
  • Istituto Politécnico de Viana do Castelo (IPVC)
  • Liverpool World Centre
  • Suedwind
Obiettivi

Get up and goals! promuove la sperimentazione di nuovi percorsi di educazione inserendo nei curricoli scolastici e negli insegnamenti disciplinari quattro temi trasversali dell'Agenda 2030: disuguaglianze di genere, cambiamenti climatici, migrazioni globali e disuguaglianze internazionali.

Attività
  • Formazione dei docenti sull’Agenda 2030 e sull’educazione alla cittadinanza globale.
  • Formazione e scambio di buone pratiche disciplinari ed interdisciplinari tra i docenti, a livello nazionale ed internazionale.
  • Sperimentazione in 120 scuole europee di Unità di Apprendimento e di un manuale di geo-storia globale sui temi connessi agli SDGs.
  • Azioni di sensibilizzazione sugli SDGs rivolte alle comunità locali, realizzate da alunne e alunni delle scuole coinvolte.
  • Una campagna europea di sensibilizzazione sull’educazione alla cittadinanza globale, sull’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e sull’accessibilità gratuita dei materiali didattici creati dal progetto.
Risultati e output

 Riportiamo di seguito alcuni esempi dei materiali creati nell'ambito del progetto. Tutti scaricabili anche dal sito ufficiale.

  • Teaching and Learning unit Climate Change
  • Teaching and Learning unit Gender inequalities
  • Guidance for schools
  • Big ideas on global migration
  • Geo-History Textbook in Italian: Una storia globale dell'umanità

E alcuni numeri:

  • 6700+ studenti e studentesse coinvolti in azioni di sensibilizzazioni e cittadinanza attiva rivolte alle loro comunità
  • 2850+ studenti e studentesse che hanno sperimentato le Unità di Apprendimento sui temi dell'Agenda 2030 e misurato i loro progressi
  • 1900+ insegnanti formati su come includere i temi dell'Agenda 2030 nei curricoli scolastici 
  • 2000+ download del Manuale di Geo-storia Globale del progetto
  • 162.000+ download delle Unità di Apprendimento
  • 1000+ insegnanti hanno partecipato a formazione e seminari, compilato la valutazione e deciso di iniziare ad usare i materiali del progetto
  • 13.000+ studenti e studentesse coinvolti in azioni di cittadinanza globale
  • 20.000+ insegnanti raggiunti dalla campagna di sensibilizzazione
Gallery
    GET UP AND GOALS! Immagine 1 GET UP AND GOALS! Immagine 2 GET UP AND GOALS! Immagine 3 GET UP AND GOALS! Immagine 4 GET UP AND GOALS! Immagine 5 GET UP AND GOALS! Immagine 6 GET UP AND GOALS! Immagine 7 GET UP AND GOALS! Immagine 8 GET UP AND GOALS! Immagine 9
Video
Documenti

  • #BuildBackBetter riflessioni sul seminario di chiusura di Get Up and Goals! 

  • Game over Razzismo! Il Razzismo non è un (video)gioco da ragazzi 

  • Valutazione esterna GET UP AND GOALS! (italiano) 

  • Leaflet
  • Segnalibro
  • Poster cambiamenti climatici
  • Poster disuguaglianze di genere
  • Poster disuguaglianze internazionali
  • Poster migrazioni
  • Big ideas - Cambiamenti climatici
Tags
scuola | Cittadinanza Globale | educazione
Contatti

cisp@cisp-ngo.org 

Sito web
https://www.getupandgoals.it
Social
Voci dal progetto
image
Cinque domande a Giordana Francia: Ispirare attraverso l'educazione
Oggi è Giordana Francia, Direttrice dell’Area Geografica Italia ed Unione Europea
SCOPRI

image
Il CISP nella Green Community del Ministero dell’Istruzione
La Green Community (GC) promossa e coordinata dal Ministero dell’Istruzione, è una rete di enti pubblici e privati, i Rigeneratori, che
SCOPRI

image
IL CISP partecipa a SFIDE: la scuola di tutti, dal 24 al 26 marzo a Milano
Il CISP è tra i partecipanti alla 6° edizione di SFIDE – La scuola di tutti, l’evento dedicato alla scuola organ
SCOPRI

image
Trattare l’Educazione alla Cittadinanza Globale per contribuire a un’istruzione di qualità
Come introdurre i temi dell’Agenda 2030 nel curricolo? Quando una scuola si può definire sostenibile e globale? Perché l’Educazione alla Citt
SCOPRI