Seguiteci su Instagram!
Il CISP è lieto di annunciare l'apertura del suo nuovo account ufficiale su Instagram, un altro canale tramite il quale da oggi potrete seguire tutte le novità e le storie che caratterizzano il nostr ...
Leggi tuttoIl CISP è lieto di annunciare l'apertura del suo nuovo account ufficiale su Instagram, un altro canale tramite il quale da oggi potrete seguire tutte le novità e le storie che caratterizzano il nostr ...
Leggi tuttoLa vita nei campi dei rifugiati, le tensioni geopolitiche relative al Sahara Occidentale, l’aiuto umanitario della cooperazione territoriale, il tema dell’educazione e del futuro delle nuove generazi ...
Leggi tuttoCon l’occasione del nostro quarantesimo compleanno abbiamo voluto realizzare cinque brevi video che raccontino la nostra storia attraverso alcuni numeri importanti e, in particolare, attraverso la vo ...
Leggi tuttoL’anno che sta per finire, il 2023, ha segnato un traguardo straordinario per il CISP, che ha festeggiato il suo quarantesimo compleanno. Quaranta anni di dedizione, impegno umanitario, e risultati t ...
Leggi tuttoOvunque nel mondo i cambiamenti climatici stanno infliggendo ferite sempre più profonde ad interi territori generando disastri devastanti che minacciano la vita di intere comunità e specie animali. I ...
Leggi tuttoSeminario in occasione del Premio Paolo Dieci 2023 30 NOVEMBRE 2023 ORE 10:30 ROMA, SALA ALDO MORO – MAECI, Piazzale della Farnesina 1 In un momento in cui le forze che soffiano su conflitti e divisi ...
Leggi tuttoIn Sudan la prolungata crisi umanitaria e politica, aggravata dai violenti scontri tra le Forze Armate sudanesi (SAF - Sudanese Armed Forces) e le Forze di Supporto Rapido (RSF - Rapid Support Forces ...
Leggi tuttoTra l’8 e il 9 settembre 2023 l’associazione IVERCA e il CISP hanno lanciato il primo Roadshow per la Pace e la Riconciliazione sociale in Mozambico, all’interno del progetto Pro-PAZ – Cultura para P ...
Leggi tuttoNell’ambito del progetto “La terra degli ARII”, il CISP sta organizzando per martedì 19 settembre 2023 alle 9 a Roma l’evento “L’inclusione delle persone afghane nel Lazio: stato dell’arte, nodi crit ...
Leggi tuttoNairobi, 5 Settembre 2023 - "BIMA", che significa "assicurazione" in kiswahili, mira a "migliorare i meccanismi di attivazione dell'assicurazione sul bestiame e i prodotti che rispondono alle esigenz ...
Leggi tuttoLo scorso 6 luglio ad Agadez, in Niger, il CISP, assieme al sindaco della città, al sultano dell’Aïr e ai partner locali del progetto Urbanisation 4 Change, ha organizzato la cerimonia di consegna de ...
Leggi tuttoIl CISP ha consegnato 887 scatole di alimenti terapeutici dell’azienda NUTRISET in Argentina al Ministero della Salute della Nazione e alle Province di Salta, Chaco, Formosa e Misiones de Argentina. ...
Leggi tutto